La luna è una compagna fedele.
È sempre di guardia, risoluta, ci conosce con il buio e con la luce,
e come noi è in continua trasformazione.
A volte tenue e pallida, altre intensa e luminosa.
La luna sa cosa significa essere umani.
Insicuri. Soli. Butterati dalle imperfezioni.Tahereh Mafi
La luna è una compagna fedele.
È sempre di guardia, risoluta, ci conosce con il buio e con la luce, e come noi è in continua trasformazione.
A volte tenue e pallida, altre intensa e luminosa. La luna sa cosa significa essere umani.
Insicuri. Soli. Butterati dalle imperfezioni.Tahereh Mafi

I DCA in Italia
3 milioni
gli italiani che soffrono di disturbi alimentari
7,5 milioni
le persone coinvolte a livello famigliare
14-35 anni
la fascia d’età più colpita
Chi Siamo
FADA è un’associazione marchigiana di volontariato sorta nel 2016 per iniziativa di familiari di persone con Disturbi del Comportamento Alimentare.
È impegnata nel supportare le persone con disturbi alimentari e i loro familiari.
L’associazione FADA ha sede operativa a Fermo (FM) e collabora con l’U.O.S.D. Centro DCA ASUR MARCHE AV4 Fermo, dove sono in cura oltre 400 pazienti provenienti dalle province di Fermo, Ascoli Piceno, Macerata e da fuori regione.
FADA promuove interventi sul territorio allo scopo di informare e sensibilizzare la cittadinanza sui Disturbi del Comportamento Alimentare, facendosi altresì portavoce presso le istituzioni delle problematiche relative ai bisogni e alle risposte di cura per la popolazione.
Gli obiettivi dell’Associazione sono quelli di sensibilizzare e divulgare informazioni e conoscenze scientifiche sui Disturbi del Comportamento Alimentare e sulle possibilità di cura, anche attraverso l’organizzazione di convegni e seminari legati all’approfondimento delle tematiche ad essi relativi.
In particolare si vogliono sensibilizzare le istituzioni competenti affinchè si attivino nelle Marche centri specializzati multidisciplinari per lo studio, la cura e la riabilitazione dei Disturbi del Comportamento Alimentare.
Attività
FADA svolge, in sinergia con le istituzioni dell’ASUR MARCHE, attività di sostegno e orientamento a pazienti e loro familiari, anche con gruppi di supporto emotivo con il coinvolgimento di esperti. Propone iniziative di prevenzione e formazione presso le istituzioni scolastiche. FADA, a sua volta, ha aderito a Consult@Noi associazione di secondo livello il cui obiettivo è quello di mettere in rete e dar voce a tutte le associazioni di familiari che si occupano di DCA per far si che assumano un peso maggiore a livello nazionale.
Ultime novità

31/03/2025. A tavola con le emozioni.
Fada tra i relatori nel convengo del 6 maggio a Pesaro

15/03/2025. XIV Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla. Illuminazione monumenti.
Fada promuove l’illuminazione dei monumenti per la sensibilizzazione selle problematiche DNA. Ringrazia le amministrazioni comunale per la disponibilità mostrata.

15/03/2025. XIV Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla. Convegno a Pesaro
Fada tra i promotori dell’incontro che si svolgerà a Pesaro

15/03/2025. XIV Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla. Incontro culturale a Fermo
In forma di rosa: divagazioni poetico musicali per corpo e